L’inseparabile coppia del cocktail segna un’altra tappa nel viaggio alla scoperta dell’evoluzione del bere. Ripartendo dal primo volume di Viaggio di Spirito, Jared Brown e Anistatia Miller seguono il percorso dell’alcol, escono dalle locande, salutano gli osti e le loro taverne, e ci introducono ai primi mixologist che hanno segnato la svolta della miscelazione. La scoperta dei grandi hotel, le figure fantastiche di Jerry Thomas, Harry Johnson e William Schmidt, la nascita dei Giardini della Birra e l’evoluzione della miscelazione, senza dimenticare il panorama esterno alla società americana. Brown e Miller ancora una volta dipingono sapientemente il quadro totale imbevuto di cocktail, analizzando gli eventi salienti all’interno della società: l’avvento dei Lumi, le nuove scoperte scientifiche, la tecnologia, le invenzioni che hanno cambiato la vita di tutti i giorni e il modo di servire i drink, ma anche i movimenti conservatori e l’avvento del Proibizionismo. Questo libro imperdibile non tralascia nessun passaggio. Fondamentale per la comprensione del bartending contemporaneo, affonda le mani nella materia più oscura, riporta alla luce i periodi più bui della miscelazione spiegandone le motivazioni e le influenze, ci racconta le intuizioni brillanti di Trader Vic e Don the Beachcomber, la nascita del tiki e le invenzioni di drink storici come il Moskow Mule e il Bloody Mary, il Daiquiri e la Piña Colada, il Cocktail Martini e il Vesper, il Turf, il Tuxedo, il Bijoux o il sorprendente Pisco Punch. Un lungo percorso che non è ancora terminato…
TÈ. Storia, terroir, varietà.
27,00€Nel corso della storia il tè ha letteralmente fatto il giro del mondo per riuscire a diventare la bevanda più consumata al mondo. Dentro di sé conserva ancora tutta la sua complessità, un mondo da scoprire fatto di diverse famiglie di tè, di differenti stili di coltivazione, una cartina di diversi luoghi e terroir in cui ogni sfumatura è pienamente rappresentata nel gusto e nell’estetica del tè.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.