Che bar sarebbe senza numeri?
Considerare il proprio bar un’impresa fatta di formule e bilanci è il primo passo per operare in un’attività di successo.
Buoni piatti e splendidi cocktail non bastano. Oggi più che mai è fondamentale lavorare pianificando e controllando le spese e il budget.
Questo testo è la guida per tutti i professionisti del bar che cercano un testo specializzato nella gestione aziendale, con un focus esclusivo sul menu e il beverage cost.
Formule, tabelle ed esempi pratici vi assisteranno a padroneggiare una materia complessa: la vostra competenza sarà finalmente più completa e acquisirete la capacità di gestire attività innovative e dinamiche come i bar moderni.
Autore
Diplomato inizialmente in ragioneria, Domenico Maura si innamora del settore ristorativo conseguendo un secondo diploma presso l’Istituto l’Alberghiero di Anzio.
Il duplice approccio a questa professione lo ha accompagnato in tutta la sua carriera, formandosi attraverso diversi corsi universitari e un Master in Food & Beverage Management alla Luiss Business School di Roma, oltre importanti esperienze in grandi catene alberghiere.
Nel suo percorso rientrano celebri hotel cinque stelle lusso come l’Hotel Exedra e il Grand Hotel Parco dei Principi di Roma, ma anche la responsabilità della formazione presso enti come Confcommercio, scuole pubbliche e i corsi dell’A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.